Lo sostiene uno studio coordinato dall'Università del Michigan e pubblicato su JAMA Psychiatry
I disturbi mentali potrebbero, con il passare degli anni, spalancare le porte alla demenza. Lo sostiene uno studio coordinato dall'Università del Michigan e pubblicato su JAMA Psychiatry, che ha mostrato come le persone con problemi mentali abbiano un rischio 4 volte maggiore di sviluppare demenza nel corso della vita. Le evidenze sono emerse in 30 anni di osservazione (dal 1988 al 2018) su un campione di 1 milione e 700 mila neo zelandesi. In questi 30 anni, 64.857 persone (il 3,8%) sono state identificate come affette da un disturbo mentale e 34.
Lo studio, finanziato con fondi PNRR e coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità, che ha eseguito i test preclinici, sarà condotto presso la Clinica Psichiatrica dell’ospedale di Chieti
Ricerca Usa, anche sonno e dispositivi rubano la concentrazione
Grazie alla collaborazione con Farmacie Fiorentine A.Fa.M., che gestisce le 22 farmacie comunali Firenze, diventerà veicolo di informazione e consapevolezza
Nessun effetto sul cervello se vengono consumate da adulti
Medici e infermieri, su tutti, presentano un allarmante tasso di suicidio che corrisponde a 21 ogni 100mila abitanti, rispetto alla popolazione “normale”
"I bambini e le bambine che utilizzano strumenti tecnologici e interagiscono con gli schermi subiscono due danni: uno diretto, legato alla dipendenza e l'altro indiretto, perché l'interazione con gli schermi impedisce di vivere nella vita reale"
Rigon, "serve un tavolo nazionale per interventi di prevenzione"
Cambiato il loro modo di percepire il mondo e la società. Nuovi studi dimostrano modifiche anche a livello cerebrale
Commenti