“Per tutelare i pazienti e i valori di universalità, equità e solidarietà del nostro Servizio Sanitario Nazionale è, ormai, improcrastinabile una riforma di sistema, di alto profilo"
"Ho ascoltato con grande attenzione le parole del Ministro Schillaci in risposta al Question Time nell’Aula di Montecitorio. Redigere un provvedimento normativo, da trasmettere entro l’estate, nel quale inserire tempestive e rilevanti misure, anche, di natura finanziaria, per affrontare criticità quali le liste d’attesa, l’emergenza-urgenza e il personale sanitario, è un obiettivo, sicuramente, necessario". Così Barbara Cittadini, Presidente nazionale Aiop, l’Associazione italiana ospedalità privata, in merito alla risposta del Ministro della Salute Orazio Schillaci al Question Time alla Camera dei Deputati.
"Per tutelare i pazienti e i valori di universalità, equità e solidarietà del nostro Servizio Sanitario Nazionale è, ormai, improcrastinabile una riforma di sistema, di alto profilo, che valorizzi tutte le sue componenti e superi anacronismi e pregiudizi ideologici.
"Una visione in linea con la nostra identità, che ci consente di rinnovare, anche in questa occasione, la nostra disponibilità al confronto e alla piena collaborazione con il Ministero della Salute, al servizio della popolazione. Una collaborazione che, tuttavia, deve avvenire sempre su un piano di assoluta valorizzazione del ruolo e del contributo che le strutture di diritto privato hanno nei confronti del SSN. Il principio delle sinergie virtuose deve poi trovare attuazione negli atti concreti di Governo" conclude la Presidente Aiop.
Cauto ottimismo sul 2025: Servizi diagnostici, consumer healthcare, nutraceutica e CDMO sono i settori più dinamici
In Lombardia spesa pro-capite più alta: oltre mille euro. Il 13,7% dei sardi rinuncia alle cure
De Rango (Cimop), "Accordo fermo da 20 anni, la retribuzione è al 50% rispetto al pubblico"
Draicchio, 'nei primi sei mesi del 2024 già 296 casi nel mondo'
Schillaci: "Abbattimento liste d'attesa priorità del Governo". Cittadini (Aiop): "Reinventiamo il Servizio sanitario, evitando una sanità per censo"
Costi energetici, contratto di lavoro e liste di attesa i temi al centro dell’assemblea regionale
La componente di diritto privato accreditata del SSN oggi assicura più di 1/4 dei ricoveri nazionali, impiegando circa 1/10 della spesa complessiva
Cittadini: il quarantacinquesimo anniversario della nascita del SSN deve rappresentare l’occasione per avviare un processo di distensione. È necessario tornare a ragionare in un’ottica di sistema
Commenti