Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Mancano medici, AsMatera recluta pensionati. Asrem Molise cerca Pediatri e Neonatologi

Professione Redazione DottNet | 12/01/2024 18:23

In tutta Italia la carenza di medici stra creando seri problemi alle strutture pubbliche

Acausa "della grave carenza di personale medico", l'Azienda sanitaria di Matera ha indetto un avviso pubblico per reclutare medici in pensione per un periodo "di durata non superiore a sei mesi, salvo proroghe".    La decisione - è spiegato in un comunicato - è stata presa per "assicurare e garantire tutte le attività cliniche, assistenziali, diagnostiche, strumentali e chirurgiche: si è reso opportuno il reclutamento straordinario di alcune specialità mediche quali Cardiologia, Radiologia, Pediatria, Chirurgia Generale, Medicina d'Emergenza Urgenza, Oncologia Medica, Anatomia Patologica, Gastroenterologia, Anestesia e Rianimazione o discipline equipollenti".  Il ricorso a questo nuovo avviso "si è reso necessario dopo le innumerevoli procedure poste in campo nelle ultime settimane finalizzate al reclutamento del personale e purtroppo andate deserte e anche per mettere uno stop alle cooperative di medici gettonisti che mortificano le professionalità interne all'Azienda sanitaria".

Prosegue in Molise l'emergenza relativa alla carenza di personale medico negli ospedali che, nonostante i numerosi concorsi indetti dall'Azienda sanitaria regionale (Asrem), molti dei quali andati deserti, non trova soluzioni. Un nuovo tentativo è stato espletato dall'Azienda sanitaria attraverso un Avviso pubblico, per soli titoli, per il conferimento di incarichi libero-professionali a tre Pediatri e quattro Neonatologi. Il provvedimento è stato adottato a seguito della nota con la quale il direttore della Uoc di Pediatria e Neonatologia dell'ospedale Cardarelli di Campobasso ha rappresentato tale urgenza.

pubblicità


  

Commenti

Rispondi

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

Ti potrebbero interessare

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

“Negli ultimi 4 anni sono state investite risorse come non mai e anche questo Governo ha investito in sanità tante risorse come mai si erano viste nel passato"

I posti a Medicina sono destinati ad aumentare rispetto agli anni precedenti. A confermarlo è la Ministra dell’Università e della Ricerca, che ha appena firmato i Decreti