La ricerca di EMG svela i sintomi, i rimedi più utilizzati e le motivazioni dietro le scelte di acquisto dei consumatori
Alfasigma, attraverso NeoBorocillina Propolmiele+- linea di integratori per il benessere del cavo orale del brand storico per la gola, ha condotto una ricerca con il supporto di EMG Different che accende i riflettori sulle abitudini e sulle necessità degli italiani quando si trovano ad affrontare i malanni di stagione, nello specifico i fastidi alla gola. Condotto attraverso il metodo CAWI (Computer Assisted Web Interviewing) su un campione rappresentativo di 600 persone, lo studio ha analizzato sintomi, rimedi preferiti e i drivers d’acquisto, rivelando quanto frequentemente il mal di gola colpisca la popolazione della penisola. Tra i dati emersi, spicca il fatto che circa 30 milioni di italiani ne hanno sofferto nell’ultimo anno, spesso insieme a sintomi collaterali come tosse secca.
La ricerca ha indagato, nello specifico, i sintomi che vengono identificati in associazione ai fastidi alla gola. In particolare, risulta che questi siano caratterizzati da manifestazioni comuni quali difficoltà a deglutire (68%), fastidio e pizzicore (63%), e bruciore (60%), con una durata media di cinque giorni.
In merito a questo approccio, il dottor Paolo Petrone, dirigente medico ORL presso l’Ospedale CTO di Bari, ha commentato: "È fondamentale prestare attenzione all’uso corretto dei farmaci per il mal di gola, rivolgendosi agli specialisti in caso di sintomi persistenti. La tosse secca e la congestione nasale sono i primi sintomi che avverte il paziente ed è giusto che utilizzi farmaci da banco, così come è emerso dalla ricerca di EMG-Different, perché nella maggior parte dei casi si tratta di infezioni di origine virale e non batteriche, per le quali il farmaco sintomatico agisce riducendo il fastidio e permettendo all'organismo di reagire. Si tratta purtroppo di infezioni molto più frequenti nel periodo invernale, ma che hanno una durata media di 4-5 giorni e per questo motivo il ruolo del farmacista o del medico di medicina generale è fondamentale nel consigliare prodotti che siano solo sintomatici." Il Dott. Petrone ha poi lanciato un messaggio in merito all’antibiotico-resistenza, un fenomeno che sta diventando sempre più frequente: "Bisogna evitare l’abuso degli antibiotici se non in presenza di una infezione batterica rilevata da test specifici, poiché l’abuso può favorire il rischio di farmaco-resistenza, un fenomeno pericoloso per la salute pubblica." Continua il dott. Petrone: "Sensibilizzare su questo argomento è sempre molto importante. Ricordiamo infatti che da poco si è svolta la World AMR Awareness Week (WAAW), la settimana mondiale sull’uso consapevole degli antibiotici."
Edoardo Lipari, Brand Manager di NeoBorocillina, ha dichiarato: "Autorevolezza, lunga tradizione, ampio assortimento sono le caratteristiche riconosciute dai consumatori e che contraddistinguono il nostro brand storico per la gola. In questi giorni, in vista del periodo invernale, siamo inoltre lieti di annunciare la nuova campagna pubblicitaria "Dalla parte della tua gola". L’idea creativa racconta, con una simbologia forte e siglante, come diversi tipi di mal di gola possano segnare la giornata di ciascuno, tramite degli speciali tatuaggi minacciosi che disturbano la gola dei protagonisti. Qui interviene il brand che, con una risposta adatta per ogni esigenza, allevia i fastidi grazie al suo vortice di azione rapida, per un sollievo prolungato. A questo spot, seguirà inoltre una creatività dedicata a NeoBorocillina Propolmiele+, la linea di integratori per il benessere del cavo orale."
Dentali: “Questa decisione migliora concretamente l’accesso alle cure, in particolare per i pazienti più fragili e anziani"
Possibile corsia preferenziale per le imprese che investono in Italia nella ricerca preclinica e clinica. Accesso immediato al Fondo innovativi per gli antibiotici “reserve”, utilizzati contro i germi multiresistenti
Rossi: "Questo importante traguardo rappresenta un riconoscimento concreto del ruolo clinico e gestionale della Medicina Generale nella presa in carico integrata dei pazienti con patologie croniche complesse"
L'inchiesta di Altroconsumo smonta il marketing che lega caldo e carenze minerali: il sudore in genere non causa perdite significative di magnesio e potassio e le carenze legate alla dieta sono improbabili
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
dottnet.title.comments