La Confederazione Italiana Pediatri non ha ancora superato le perplessità legate all'adesione al rinnovo dell'ACN, peraltro firmato a tempo di record dalla FIMP. Sono diversi i punti oscuri, oltre al miserevole incremento stipendiale e all'aumento degli obblighi burocratici che vanno ha scapito dell'assistenza.
I punti controversi più eclatanti riguardano comunque: la mancanza di una data certa di scadenza del Contratto, e ciò, oltre a disincentivare l'apertura di tavoli contrattuali, potrebbe comportare, in una indefinita tornata di trattative, l'impossibilità di maturare arretrati; l'assenza di una dichiarazione congiunta relativa al pagamento dell'IRAP, nella quale si specifichi il ruolo del collaboratore di studio, utile per escludere l'autonoma organizzazione ed evitare così l'iniquo pagamento dell'IRAP stessa; infine l'obbligo di trasmettere dati sensibili pediatrici senza una norma esplicita di tutela della riservatezza dei dati, a salvaguardia del pediatra e dell'assistito.
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Commenti