Canali Minisiti ECM

Acne: terapia di combinazione efficace e sicura

Dermatologia Redazione DottNet | 05/08/2008 12:14

“Il trattamento topico di combinazione dell’acne usando adapalene e benzoile perossido è efficace e sicuro”, ciò è stato confermato dagli studiosi durante il 66esimo meeting annuale dell’American Academy of Dermatology (AAD).

Lo studio MORE, effettuato per valutare efficacia e sicurezza di adapalene 0,1% gel usato in combinazione con altri trattamenti anti-acne, ha coinvolto 315 pazienti, con un’età media di 21 anni, per il 62,2% donne e per il 72.5% soggetti caucasici ed affetti per il 78.7% da acne moderata. I pazienti in studio sono stati trattati con adapalene 0,1% gel e benzoile perossido per 12 settimane e sono stati valutati e controllati alla sesta e dodicesima settimana del trial. Alla 12esima settimana tutti i tipi di lesioni, di natura infiammatoria o non infiammatoria, apparivano significativamente ridotti oltre il 65%, in particolare le lesioni medie totali si sono ridotte del 68.

pubblicità

29%, le lesioni medie infiammatorie si sono ridotte del 71.43% e le lesioni medie non infiammatorie si sono ridotte del 66.67%. Alla sesta settimana di trattamento è stata rilevata una compliance del 92.5% da parte dei pazienti ed alla dodicesima settimana è stata misurata una compliance dell’89.5%. Rari sono apparsi problemi di tollerabilità al trattamento da parte dei soggetti in studio. Questi risultati dunque muovono a sostegno della terapia di combinazione adapalene e benzoile perossido per il trattamento dell’acne volgare e pongono le basi per prospettare ulteriori studi riguardo combinazioni di farmaci nella cura dell’acne.

Commenti

I Correlati

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ti potrebbero interessare

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ultime News

Più letti