Piaceva alle mamme l'idea di trovare l'ambulatorio pediatrico aperto di sabato e la possibilità di vaccinare contro l'influenza i bebè a rischio direttamente in studio. E' questo il motivo per cui i pediatri di libera scelta di Milano sono più agguerriti che mai e ribadiscono le ragioni della protesta contro la Regione Lombardia, che è culminata nello sciopero di martedì 30 giugno e mercoledì 1 luglio, proclamato congiuntamente alle organizzazioni sindacali della medicina generale.
" Abbiamo Scioperato nell'interesse delle mamme", dichiara in una nota Alberto Pedone, referente della Fimp (Federazione italiana medici pediatri) per l'Asl di Milano. "Scioperiamo perché vogliamo poter dare ai nostri assistiti un servizio di qualità, che vada incontro ai loro bisogni. I nostri studi resteranno chiusi per protesta contro l'inspiegabile scelta della Regione Lombardia, che ha di fatto bloccato un accordo da noi già firmato con l'Asl che dava vita a una serie di servizi aggiuntivi al nostro lavoro quotidiano, già sperimentati con successo e gradimento da parte delle mamme nel 2008". In particolare "l'ambulatorio pediatrico del sabato e la possibilità di vaccinare contro l'influenza nei nostri studi i pazienti a rischio", ribadisce.
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Commenti