Canali Minisiti ECM

FDA verso ok antiartrite AMGEN - WYETH contro psoriasi bimbi

Dermatologia Redazione DottNet | 05/08/2008 12:41

Via libera in vista per il farmaco biologico antiartrite Enbrel (etanercept), co-commercializzato da Amgen e Wyeth, nel trattamento dei pazienti pediatrici con psoriasi cronica a placche da moderata a severa.

Il Comitato per i medicinali dermatologici e oftalmologici (Dodac) dell’ente regolatorio americano Food and Drug Administration (Fda) ha infatti raccomandato, con otto voti a favore e cinque contrari, l’approvazione della nuova indicazione per il prodotto. All’agenzia Usa spetta ora la decisione di accogliere il consiglio del panel di esperti, cosa che solitamente avviene. I membri del comitato che hanno votato contro l’estensione di indicazione – sottolinea Reuters – sembrano convinti che l’utilizzo di Enbrel debba essere riservato ai soli casi gravi, dati i potenziali effetti collaterali del prodotto.

pubblicità

In ogni caso, se arriverà l’autorizzazione della Fda, Enbrel sarà il primo farmaco ad essere approvato per l’uso nei bambini con psoriasi a placche. Ma non si tratterà di un bussines enorme per le due aziende americane: i pazienti candidati all’uso del medicinale, ogni anno, sono circa mille. Amgen e Wyeth fanno comunque sapere di voler organizzare un programma educativo di risk management per l’uso appropriato di Enbrel in questa popolazione di pazienti.

Commenti

I Correlati

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ti potrebbero interessare

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ultime News

Più letti