Canali Minisiti ECM

Toscana: domenica a Firenze un calcio al diabete

Diabetologia Redazione DottNet | 16/07/2009 13:23

Hanno tra i 6 e i 18 anni e un'unica passione: giocare a calcio.

Ma per farlo hanno bisogno dell'insulina. Sono i bambini toscani affetti da diabete di tipo 1 che partecipano alla finale di Coppa Italia della Diabetes Junior Cup, domenica a Coverciano (Firenze). Il torneo, partito a giugno a Roma, coinvolgerà squadre di bambini di 6-12 e di 13-18 anni. I vincitori voleranno allo stadio Bout-du-monde di Ginevra il prossimo 21 agosto, per contendersi il prestigioso primato: il Campionato Europeo di categoria. La vera sfida per i giovani partecipanti non è vincere il torneo, piuttosto dimostrare che la condizione di persona con diabete insulino dipendente non impedisce di praticare sport e poter raggiungere traguardi importanti, anche grazie alle terapie più recenti che mimano la secrezione del pancreas e sono tecnologicamente all'avanguardia, come i sistemi integrati di infusione di insulina e monitoraggio continuo della glicemia.

Questo sistema, disponibile da pochi anni anche in Italia, permette di integrare il microinfusore a rilascio programmato di insulina con il controllo costante della glicemia.

pubblicità

Il microinfusore, più piccolo di un cellulare, rileva in
ogni momento del giorno e della notte il valore glicemico e lancia dei segnali, veri e propri allarmi che avvertono i portatori e i loro famigliari in caso di pericolose iperglicemie o ipoglicemie, in modo da regolare adeguatamente l'infusione di insulina. A dare il benvenuto a questi giovani atleti, il medico della nazionale italiana di calcio, Enrico Castellacci. "Le persone con diabete di tipo 1 - afferma - non hanno nessun problema anche ad altissimo livello, se ben conoscono e gestiscono la loro condizione, nessun obiettivo sportivo è precluso. Tanto più se sono giovanissimi e pieni di entusiasmo come i ragazzi che ospitiamo per questa qualificazione finale. Mi auguro che, come lo scorso anno, sarà l'Italia a vincere la Junior Cup Europa".
 

Commenti

I Correlati

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ti potrebbero interessare

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ultime News

Più letti