Canali Minisiti ECM

FDA approva Pentacel

Pediatria Redazione DottNet | 05/08/2008 12:53

La FDA ha approvato Pentacel, vaccino per l’immunizzazione attiva contro difterite, tetano, pertosse, poliomielite e Haemofilus influenzae tipo B. Pentacel è stato approvato per l’uso in neonati e bambini di età da 6 settimane a 4 anni (prima del quinto compleanno).

Esso va somministrato in 4 dosi a 2, 4, 6 e 15-18 mesi d’età. L’approvazione della FDA è basata sui risultati di studi clinici multicentrici condotti negli Stati Uniti ed in Canada coinvolgendo più di 5000 bambini che hanno ricevuto almeno una dose del vaccino. Sono stati studiati e confrontati l’immunogenicità e la sicurezza di Pentacel. Con tale vaccino sono state rilevate reazioni secondarie sia locali che sistemiche in misura uguale ai vaccini di confronto utilizzati in ciascun trial clinico effettuato. Con 4 dosi di Pentacel i pediatri possono provvedere alla protezione contro 5 patologie, inclusa la pertosse.

pubblicità

Commenti

Rispondi
Rispondi

I Correlati

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ti potrebbero interessare

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ultime News

Più letti