Un nuovo metodo per guarire gli ictus celebrali è stato sperimentato con successo su 53 pazienti da una squadra medica dell'ospedale Bichat di Parigi e i promettenti risultati saranno pubblicati a settembre sulla rivista medica The Lancet Neurology.
Si tratta di una tecnica doppia, che ha il compito di liberare le arterie del grumo di sangue che ostruisce l'afflusso al cervello: prima si procede con la trombolisi per via endovenosa, poi - novità del metodo - si applica un microcatetere che conduce il farmaco (Alteplase) direttamente a contatto con il grumo di sangue. ''Questo metodo permette la guarigione del 93% dei pazienti, se l'arteria cerebrale viene liberata entro 3 ore e mezza dalla sua occlusione'', spiega Pierre Amarenco, capo del reparto di neurologia dell'ospedale Bichat. Dei 53 pazienti curati con la doppia tecnica, 47 (l'87%) sono stati guariti. Un aumento del 50% se si considerano i 107 pazienti trattati solo per via endovenosa (solo 56 sono guariti).
Scoperti nuovi fattori di rischio: il colesterolo "cattivo" nella mezza età e la perdita della vista non trattata in età avanzata
Perdita di autonomia, stigma sociale e peso economico i principali timori
Il lavoro, che accoglie le prime evidenze dello studio Nemesis è stato pubblicato su Nature Communications e illustra la generazione e i meccanismi neuronali delle alterazioni, suggerendo nuove vie di riabilitazione
All’A.O.U. Luigi Vanvitelli una nuova tecnologia cambierà la vita di migliaia di pazienti
Scoperti nuovi fattori di rischio: il colesterolo "cattivo" nella mezza età e la perdita della vista non trattata in età avanzata
Perdita di autonomia, stigma sociale e peso economico i principali timori
Il lavoro, che accoglie le prime evidenze dello studio Nemesis è stato pubblicato su Nature Communications e illustra la generazione e i meccanismi neuronali delle alterazioni, suggerendo nuove vie di riabilitazione
All’A.O.U. Luigi Vanvitelli una nuova tecnologia cambierà la vita di migliaia di pazienti
Commenti