Il farmaco adalimumab è efficace per il trattamento di bambini con artrite reumatoide giovanile. Ciò quanto risultato da uno studio effettuato presso la Divisione di Reumatologia del Cincinnati Children's Hospital Medical Center. Il TNF (Tumor necrosis factor) ha un ruolo patogenico nell’artrite reumatoide giovanile ed adalimumab è un anticorpo monoclonale umano anti-TNF.
Piccoli pazienti da 4 a 17 anni con artrite reumatoide giovanile attiva precedentemente trattati con antinfiammatori non steroidei sono stati suddivisi in due gruppi, un gruppo da trattare con metotressato ed uno non assegnato a trattamento con metotressato e poi hanno ricevuto terapia con adalimumab 24mg/m2 di superficie corporea (dose massima 40mg) per via sottocutanea per 16 settimane. In relazione alla risposta terapeutica ottenuta alla 16esima settimana, misurata secondo valori ACR Pedi (American College of Rheumatology Pediatric 30%), i pazienti sono stati assegnati in maniera randomizzata a terapia con adalimumab o placebo in una fase in doppio cieco fino a 32 settimane.
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Commenti