La malattia di Parkinson comincia anni prima che si verifichino segni riconoscibili e la mancanza di diagnosi precoci - anche per l'assenza di un unico test diagnostico affidabile - causa ritardi nell'avvio della terapia e conseguenze negative sull'evoluzione della patologia.
Lo hanno detto gli esperti internazionali a confronto a Firenze per il XIII congresso della European Federation of Neurological Sciences (EFNS). ''Non c'è paziente che abbia gli stessi sintomi di un altro - ha detto il dottor Olivier Rascol, professore di farmacologia clinica della clinica universitaria di Tolosa, Franca -. Per i medici quindi la diagnosi è ancora più difficile. Bisogna riflettere sulla necessità di adattare i criteri diagnostici per i malati di Parkinson''. Secondo il professor Werner Poewe, direttore della divisione di neurologia dell'ospedale universitario di Innsbruck (Austria), ''la somministrazione personalizzata della terapia farmacologica può migliorare i risultati e rendere più semplice la cura dei pazienti con Parkinson.
Scoperti nuovi fattori di rischio: il colesterolo "cattivo" nella mezza età e la perdita della vista non trattata in età avanzata
Perdita di autonomia, stigma sociale e peso economico i principali timori
Il lavoro, che accoglie le prime evidenze dello studio Nemesis è stato pubblicato su Nature Communications e illustra la generazione e i meccanismi neuronali delle alterazioni, suggerendo nuove vie di riabilitazione
All’A.O.U. Luigi Vanvitelli una nuova tecnologia cambierà la vita di migliaia di pazienti
Scoperti nuovi fattori di rischio: il colesterolo "cattivo" nella mezza età e la perdita della vista non trattata in età avanzata
Perdita di autonomia, stigma sociale e peso economico i principali timori
Il lavoro, che accoglie le prime evidenze dello studio Nemesis è stato pubblicato su Nature Communications e illustra la generazione e i meccanismi neuronali delle alterazioni, suggerendo nuove vie di riabilitazione
All’A.O.U. Luigi Vanvitelli una nuova tecnologia cambierà la vita di migliaia di pazienti
Commenti