Canali Minisiti ECM

Ruolo degli alfa bloccanti nei bambini con disfunzioni della minzione.

Pediatria Redazione DottNet | 17/09/2009 11:49

L’incompleto svuotamento della vescica o le disfunzioni della minzione sono comuni anomalie del tratto urinario inferiore riscontrate nei bambini.

Nel Dipartimento di Urologia Pediatrica della St. Louis Children’s Hospital, Washington University School of Medicine, è stato eseguito uno studio in cui la terapia con alfa bloccanti, usata per facilitare lo svuotamento della vescica nella popolazione adulta, è somministrata anche nella popolazione pediatrica. La terapia con alfa bloccanti sembra essere ben tollerata nei bambini e sembra efficace nel migliorare lo svuotamento della vescica in una varietà di disordini della minzione in età pediatrica. Sono stati garantiti un follow-up a lungo termine e un’ulteriore indagine in modo da validare il ruolo della terapia con alfa bloccanti nelle disfunzioni vescicali pediatriche.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ti potrebbero interessare

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ultime News

Più letti