"L'assistenza integrativa per i diabetici è una buona notizia per i consumatori".
Lo dichiara in una nota Massimiliano Dona, segretario generale dell'Unione nazionale consumatori, a proposito dell'accordo sottoscritto dalla Regione Lazio con Federfarma Lazio per la distribuzione esclusiva in farmacia, su tutto il territorio regionale, dei presidi per diabetici.
"È il coronamento dei nostri sforzi per una maggior accessibilità da parte dei consumatori più deboli", prosegue Dona, ricordando che "si chiude così la battaglia dell'Unc che all'inizio dell'anno aveva eseguito un'indagine sui disagi della distribuzione in alcune Asl del Lazio.
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Commenti