Le malattie cardiovascolari, il diabete e i tumori hanno un costo per l'Italia di "40 miliardi di euro l'anno".
A sostenerlo, durante il workshop Ambrosetti a Cernobbio, è Umberto Veronesi, in qualità di membro dell'advisory board del Barilla Center for Food and Nutrition. Veronesi ha ricordato l'importanza della prevenzione per diminuire la spesa sanitaria in Italia: "Trattamenti e cure - ha detto - impattano sempre di più sulle spese sanitarie nazionali, generando un enorme peso socio-economico per l'intera collettività. Per questo la prevenzione assume un ruolo ancora più cruciale e purtroppo sottovalutato". Il Barilla Center for Food and Nutrition ha elaborato delle linee guida per adottare uno stile di vita sano che aiuti a prevenire l'insorgere delle principali malattie croniche. Ecco le 'regole' da seguire: - Svolgere attività fisica regolare, da 30 a 60 minuti al giorno, di media (ad esempio passeggiare a piedi o in bicicletta) o alta intensità (come correre, nuotare, praticare sport di squadra), per la maggior parte dei giorni della settimana; - Evitare il sovrappeso e, a maggior ragione l'obesità, sia nel breve sia nel lungo periodo, evitando pertanto di riacquisire il peso in eccesso eventualmente perso; - Evitare l'eccessivo consumo di alcolici: non più di un bicchiere per le donne e due bicchieri per gli uomini; - Non fumare e adottare una dieta equilibrata, con un controllo per un complessivo apporto calorico e con un'appropriata composizione dei diversi macro e micro nutrimenti; - Aumentare poi fino a 400 grammi al giorno il consumo di frutta e verdura, privilegiando soprattutto alimenti ricchi di fibre vegetali.
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Commenti