Canali Minisiti ECM

Un’iniezione al giorno per debellare il diabete

Diabetologia | 30/09/2009 15:57

Una iniezione al giorno e la glicemia è sotto controllo per 24 ore anche di notte: sono i benefici di un nuovo farmaco contro il diabete adulto, il cui principio attivo è chiamato liraglutide che, già approvato dall'EMEA e in uso in Gran Bretagna, Danimarca, Germania, arriverà in Italia nella prima metà del 2010.

Resi noti dalla Novo Nordisk, sono i risultati dello studio presentato al 45/imo congresso dell'associazione europea per lo studio del diabete in corso a Vienna. Lo studio dimostra che liraglutide, una molecola analoga a un ormone umano, il peptide 1 glucagone simile, abbassa la glicemia stimolando il rilascio di insulina quando gli zuccheri nel sangue sono elevati. Inoltre riduce il peso e la massa grassa del paziente producendo un calo dell'appetito e la riduzione dell'apporto calorico dei cibi. Lo studio clinico di fase III indica che i pazienti che passano a questo farmaco possono controllare con una sola iniezione al giorno la propria malattia, con benefici notevoli rispetto alla terapia tradizionale con exenatide che invece va presa due volte.

pubblicità

''I nuovi dati dimostrano che liraglutide ha un'azione prolungata nel tempo - ha spiegato Giorgio Sesti, dell'Università Magna Grecia di Catanzaro - infatti i pazienti che lo assumono per due anni riescono a mantenere un buon controllo metabolico, accompagnato da una riduzione del peso'' e perdita di grasso sul giro vita. Inoltre il farmaco permette di prevenire le ipoglicemie (pericolosi episodi di abbassamento degli zuccheri nel sangue cui i diabetici possono andare incontro se la malattia non è ben gestita) molto meglio dei farmaci tradizionali, ha aggiunto. ''In questo modo - ha concluso Sesti - è possibile un controllo nel tempo della malattia, cosa che rappresenta uno dei maggiori limiti delle terapie attuali''.

Commenti

I Correlati

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ti potrebbero interessare

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ultime News

Più letti