Sarà una nuova arma a disposizione dei medici per combattere il cancro alla prostata, uno dei più diffusi tra gli uomini. Si chiama Pca-3, ed è una proteina presente in quantità eccessive nelle urine quando c'è un cancro a questa ghiandola. Ora questo test è disponibile anche in Italia e il kit per eseguirlo è stato presentato all'82/o congresso nazionale della Società italiana di urologia (Siu) a Rimini.
''Il Pca-3 è un gene specifico della prostata - spiega Vincendo Mirone, presidente della Siu - che è sovra-espresso nel 95% dei casi di tumore alla prostata. Quindi, più alto è il livello di Pca-3 presente nelle urine, più alta è la probabilità di una biopsia positiva, perchè questa proteina si concentra in quantità molto più elevate nel tessuto canceroso''. L'esame si effettua tramite un kit e viene eseguito sulle ''urine raccolte dopo esplorazione rettale - continua Mirone - e fornendo informazioni aggiuntive che il Psa, il marcatore più noto per questo tipo di diagnosi, non può dare. Ad esempio, oltre certi valori può segnalare il rischio di una forma localmente avanzata del tumore con superamento della capsula prostatica.
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti