Il carcinoma della prostata è tra i più comuni tipi di cancro, infatti, esso colpisce centinaia di migliaia di persone ogni anno.
Nella maggior parte dei casi si risolve infaustamente, a causa di una tardiva diagnosi.
Di conseguenza la chiave per il successo del trattamento di tale patologia è rappresentata da una diagnosi quanto più precoce possibile, così come la comprensione dei meccanismi molecolari di progressione metastatica.
Una serie di studi recenti hanno identificato marcatori multipli per la progressione metastatica.
In particolare un studio effettuato presso il Centro di Bioinformatica in collaborazione con il Dipartimento di Microbiologia, Immunologia e Patologia, del Colorado ha proposto un concetto alternativo di analisi, che considera l'intera regione multidimensionale di espressione genica e l’identificazione della parte di tale regione nella quale è possibile che si verifichi lo
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti