Anche la popolosa Cina si confronta con l'aumento dell'infertilità. Sarebbero almeno 40 milioni le coppie cinesi, soprattutto quelle più giovani, che non riescono ad avere figli, circa il 12,5% delle coppie in età feconda molte delle quali, però, hanno difficoltà ad accedere alla fecondazione assistita perché troppo cara.
Gli ultimi dati rilevano che, rispetto a 40 anni fa si è registrato nei maschi un forte declino della qualità del liquido seminale , come indica il rapporto 2009 sulla situazione della infertilità in Cina, reso noto al China International Summit Forum on Infertility, svoltosi recentemente a Pechino. Il Paese dove per il controllo delle nascite vige la politica del figlio unico, con sanzioni per chi viola l'indicazione, e dove, soprattutto per questo motivo, si ricorre all'aborto, dovrà fare presto i conti con un drastico calo demografico, secondo molti esperti. Il rischio è che, nel giro di qualche decennio, la Cina dovrà confrontarsi con la scarsità di mano d'opera e con un considerevole numero di anziani mantenuti da una generazione di figli-unici.
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Commenti