Canali Minisiti ECM

Sanità: Berlusconi, al fianco dei medici per salute donna ,Italia 'capofila' nel mondo a tutela del benessere materno-infantile

Ginecologia Tania Vuoso | 19/10/2009 10:00

"Dobbiamo realizzare un percorso 'medicina-salute-donna' completo e fruibile in ogni fase della vita. È stato già istituito ed è operativo, presso la Presidenza del Consiglio, un Tavolo di coordinamento presieduto dal sottosegretario Gianni Letta, cui partecipano i rappresentanti dei ministeri, degli enti locali, delle altre Istituzioni, associazioni ed enti".

È un documento ufficiale quello che il premier, Silvio Berlusconi, ha inviato ai massimi esperti di ginecologia durante una cerimonia all'Ambasciata italiana a Città del Capo (Sudafrica), dove si è svolto il Congresso mondiale della Federazione internazionale di ginecologia e ostetricia (Figo).

"Mi auguro - continua la nota del Cavaliere - che l'analisi, l'approfondimento, la collaborazione, le proposte, le idee e le soluzioni che impegneranno i partecipanti al Tavolo divengano un momento stabile di raccolta, esame e sviluppo delle problematiche legate alla salute della donna. In un percorso che inizia oggi e porterà al 2012, anno in cui sarà Roma ad ospitare il Congresso mondiale", sottolinea.

pubblicità

"L'Italia - prosegue il premier - lavorerà alle proprie proposte di politica sanitaria dedicata al materno-infantile in sede nazionale, europea, internazionale e mondiale, e la Capitale accoglierà questo evento forte, anche sotto il profilo organizzativo grazie ad una esperienza ormai consolidata per i grandi eventi, a partire dal Giubileo del 2000 fino ad arrivare all'ultimo G8".

Commenti

I Correlati

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ti potrebbero interessare

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ultime News

Più letti