Canali Minisiti ECM

Enfisema renale nei pazienti diabetici: evoluzione tomografica

Diabetologia Redazione DottNet | 20/10/2009 15:23

L’Enfisema renale è una patologia rara, fulminante, un'infezione suppurativa del sistema pelvi caliceale, del parenchima renale, del tessuto peri-renale e retro-peritoneo.

Essa è caratterizzato dalla formazione di un gas. Questa condizione è sempre associata al diabete mellito ed è caratterizzata da una elevata mortalità (40-90%). Inoltre gli enfisemi renali possono essere classificati in due distinte entità cliniche: la pielite enfisematosa e la pielonefrite. Questa classificazione ha importanti implicazioni prognostiche e terapeutiche.
Durante uno studio effettuato presso il Dipartimento di Radiologia Diagnostica ed Interventistica del Papageorgiou General Hospital di Salonicco, Grecia, sono stati descritti, i risultati della tomografia di cinque casi di enfisema renale, in particolare di due casi di

pubblicità

dottnet.it/2739/-fumo-due-geni-moltiplicano-rischio-cancro-bronchite-ed-enfisema-.aspx">enfisema pielite e tre casi di pielonefrite enfisematosa in cinque pazienti diabetici insulino – dipendente. Per saperne di più
 

Commenti

I Correlati

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ti potrebbero interessare

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ultime News

Più letti