Sono almeno 5 milioni, secondo gli esperti, gli italiani che soffrono di incontinenza urinaria. Un disagio che può affliggere in diverse forme uomini e donne anche in giovane età, e che non risparmia i più piccoli: si calcola che il disturbo riguardi a 7 anni un bimbo su 10. Per sensibilizzare opinione pubblica e Istituzioni, si è celebrata a fine giugno la Giornata nazionale per la prevenzione e la cura dell'incontinenza urinaria, promossa dalla Federazione italiana incontinenti (Finco).
Nonostante la diffusione dell'incontinenza e il suo pesante impatto sulla qualità della vita, sociale e di coppia, soltanto una minoranza di pazienti, circa il 25%, trova il coraggio di vincere imbarazzo e vergogna, rivolgendosi al medico. Se affrontato al meglio, invece, il disturbo può essere curato grazie a una gamma di opzioni sempre più ampia: dalla ginnastica perineale ai farmaci, dalle infiltrazioni locali di acido ialuronico alla chirurgia mininvasiva, ai pace-maker e agli sfinteri artificiali. I pazienti chiedono in coro più attenzione per un accesso migliore ai trattamenti, perché oggi soltanto i pannoloni sono gratuiti per i malati.
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti