I ricercatori hanno trovato in un’analisi raggruppata dei dati di trial clinici che le statine, farmaci ipocolesterolemizzanti di prima scelta, non riducono il rischio di diabete al contrario potrebbero innalzare moderatamente le possibilità di sviluppare la condizione.
Reuters Health, il capo ricercatore Dr. Swapnil Rajpathak, a rigurado ha dichiarato: “Contrariamente alle nostre aspettative noi non trovammo alcun beneficio delle statine sul rischio di diabete. Infatti vi è solo suggestione sull’associazione delle statine con un incremento del rischio – che necessita di essere ulteriormente esplorato”.
Il ruolo delle statine nell’abbassare i livelli del colesterolo e proteggere il cuore è ben riconosciuta ma la loro relazione con il diabete è controversa, notano il Dr. Rajpathak dell’ Albert Einstein College of Medicine, New York, ed i suoi colleghi sul giornale Diabetes Care.
Un trial clinico scozzese ha evidenziato un piccolo effetto protettivo delle statine sul diabete.
Fonte: https://care.diabetesjournals.org/
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Commenti