Canali Minisiti ECM

Aborto: pillola o chirurgia???

Ginecologia | 30/10/2009 17:06

In Italia l' Interruzione Volontaria di Gravidanza viene praticata solo con intervento chirurgico, anche se la scienza si e' evoluta e ha trovato nuovi metodi, meno dispendiosi economicamente e meno traumatici per la donna, come quello farmacologico della RU486.

Tale tipo di interruzione alimenta però molti problemi ti tipo etico e religioso.
Evitiamo di entrare in questa voragine e ricordiamo che la 194 approvata quasi 25 anni fa permette di abortire legalmente a carico del Sistema Sanitario Nazionale senza fornire indicazioni precise sul metodo.
La decisione su quale dei due metodi scegliere spetta alla donna con il medico nelle vesti di consulente.
Secondo l’Istat il numero di aborti legali diminuisce ogni anno. Considerando anche che in Francia e della Svezia dove il 30% degli aborti e' realizzato con la RU486, non è difficile ipotizzare che, dopo una piena conoscenza da parte dei possibili consumatori, anche in Italia potrebbe fortemente prendere piede questo metodo.
Nel luglio 2009 l'AIFA ha autorizzato la commercializzazione della Ru486 in Italia che è anche attualmente commercializzata in quasi tutta l’UE.
 

pubblicità

Commenti

I Correlati

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ti potrebbero interessare

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ultime News

Più letti