Canali Minisiti ECM

Polmonite, Unicef e Oms scendono in campo per un piano globale

Pediatria | 02/11/2009 21:27

Più di 5 milioni di bambini, secondo le stime dell'Unicef e dell'Oms, potrebbero essere salvati nei prossimi sei anni se il piano globale di lotta contro la polmonite venisse adottato in tutto il mondo. Il piano è denominato ''Piano d'azione globale per la prevenzione e il controllo della polmonite (Gapp).

La polmonite è la principale causa di mortalità tra i bambini sotto i cinque anni di età, al ritmo di oltre 4.000 decessi infantili al giorno. Interventi efficaci per ridurre le morti causate da polmonite devono essere utilizzati più ampiamente e resi più rapidamente disponibili per tutti i bambini a rischio. Il piano prevede una strategia per prevenire e controllare la polmonite, che oggi miete più vittime di qualsiasi altra malattia. Sappiamo che questa strategia funziona, e se fosse applicata nei paesi con alta concentrazione di casi saremmo in grado di evitare milioni di morti.

Tre gli obiettivi principali della strategia Gapp: proteggere ogni bambino, garantendo un ambiente in cui il rischio di polmonite risulti basso, promuovendo adeguate pratiche igienico-sanitarie, come l'esclusivo allattamento al seno per i primi sei mesi di vita, una alimentazione adeguata e l'abitudine di lavarsi le mani; prevenire la contrazione della polmonite, attraverso un maggiore accesso ai vaccini specifici; curare i bambini che si ammalano di polmonite con la giusta terapia antibiotica, coinvolgendo le comunità locali.

pubblicità

Le due raccomandazioni fondamentali della strategia riguardano il rafforzamento dei sistemi sanitari e l'accesso alle cure attraverso il potenziamento degli operatori comunitari.

Commenti

I Correlati

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ti potrebbero interessare

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ultime News

Più letti