Secondo quanto emerso da un sondaggio condotto da un gruppo di studio tedesco, più di un terzo delle persone affette da diabete considera la misurazione della glicemia troppo complicata quando si è lontano da casa: spesso il fatto di dover pensare a tutto il necessario da portare con sé per effettuare la misurazione costituisce un problema. Inoltre, ci si sente a disagio quando si effettua la misurazione della glicemia in pubblico. Il nuovo sistema Accu-Chek Mobile contribuisce al superamento di questi ostacoli legati alla misurazione frequente della glicemia.
Sistema pungidito integrato e 50 test pronti all’uso su nastro continuo: tutto l’occorrente per la misurazione in un unico strumento. Niente più strisce o lancette da portare separatamente : tutto l’occorrente per la misurazione si trova ora in un singolo strumento, Accu-Chek Mobile. Non è più necessario preoccuparsi di dover maneggiare e smaltire ogni volta le singole strisce reattive e le lancette già utilizzate: Accu-Chek Mobile le immagazzina al suo interno. Dopo ogni test, il nastro scorre automaticamente e si prepara per l’effettuazione di una nuova misurazione: lo strumento è praticamente sempre pronto all’uso.
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Commenti