Canali Minisiti ECM

Testato con successo Glucospray, bomboletta per bimbi diabetici

Diabetologia Redazione DottNet | 09/09/2008 17:26

Arriva lo zucchero in bomboletta, riservato ai bimbi diabetici in crisi ipoglicemica. I test di Glucospray procedono con successo.

E' in vari gusti ma in realta' e' semplicissimo zucchero da spruzzare in bocca, quanto basta perche' il bimbo diabetico superi una crisi ipoglicemica, ovvero un calo repentino di zuccheri: e' glucospray, zucchero in bomboletta con cui il genitore puo' gestire la malattia del piccolo in modo molto piu' semplice e sicuro. Fornito dalla canadese Generex Biotechnology ma non ancora in vendita in Italia, Glucospray e' la semplice ma pratica novita' testata con successo in uno studio congiunto tra Campus Bio-Medico di Roma e policlinico pediatrico di Mosca, e presentato presso la sede dell'Associazione Amici del Campus in occasione del congresso dei diabetologi europei in corso a Roma.

''Di fronte alle difficolta' del bambino al di sotto di 5 anni di eta' di comunicare ai genitori il sopraggiungere di una crisi ipoglicemica - spiega Paolo Pozzilli, Direttore dell'Unita' Operativa di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo del Campus - e considerate le possibili resistenze dei piu' piccoli a ingerire zucchero in uno stato di disagio fisico nel quale il bambino e' agitato'', glucospray si e' dimostrato un ottimo ausilio per i genitori dei piccoli malati.

pubblicità

Eseguito su 55 bimbi diabetici di eta' inferiore a cinque anni, ''lo studio ha permesso di rilevare un netto miglioramento del controllo della glicemia - continua Pozzilli - una minore severita' delle ipoglicemie e una facilita' d'impiego del glucospray da parte dei genitori''. In Italia dei circa 120 mila pazienti con diabete uno, 40 mila hanno meno di cinque anni, numero destinato a salire perche' il trend in crescita della malattia affligge sempre di piu' bimbi in tenera eta'. Un diabetico adulto puo' gestire autonomamente una crisi ipoglicemica che puo' rientrare assumendo una bustina di zucchero. Piu' difficile gestire il bambino piccolo con dosi arbitrarie di zucchero. Glucospray, dal costo di 6-8 dollari, migliora la glicemia media del piccolo, riduce le ipoglicemie, riduce il 'contraccolpo' (aumento repentino della glicemia) dovuto all'assunzione di zuccheri, spiega la pediatra russa Ekaterina Pronina.

Commenti

I Correlati

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ti potrebbero interessare

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ultime News

Più letti