Ho partecipato al convegno della Sir. Ecco le notizie che ho preso. Nelle malattie reumatiche sistemiche, come la sclerodermia e il lupus eritematoso sistemico, il trapianto di cellule staminali adulte e' un'opzione terapeutica efficace.
Lo ha detto a Rimini, durante il 46/o congresso della Società Italiana di Reumatologia (Sir), Alan Tyndall, direttore del Dipartimento di reumatologia dell'Ospedale Universitario Felix Splatter di Basilea, presentando i dati di alcuni studi preliminari in cui sono state utilizzate sia cellule staminali ematopoietiche (cioè un vero e proprio trapianto di midollo osseo come quello utilizzato per la cura dei tumori del sangue) sia cellule mesenchimali, componenti del sistema immunitario la cui funzione è quella di regolare l'attività generale del sistema immunitario.
Il machine learning, ovvero l'apprendimento automatico, potenzialmente potrà migliorare diagnosi e cure per chi ne soffre
Una ricerca in corso presso diversi Atenei italiani e altre Università nel mondo si sta focalizzando sulle possibili indicazioni utili dalla biopsia del tessuto sinoviale, da cui si potrebbe dedurre la remissione o meno indotta da differenti trattame
Herpes, Covid, influenza, pneumococco, le immunizzazioni più consigliate
Giacomelli: "Sono due anticorpi monoclonali che vengono utilizzati in maniera specifica: mepolizumab, scoperta abbastanza recente, che è un anti-interleuchina 5, e rituximab che blocca i linfociti B"
Il machine learning, ovvero l'apprendimento automatico, potenzialmente potrà migliorare diagnosi e cure per chi ne soffre
Una ricerca in corso presso diversi Atenei italiani e altre Università nel mondo si sta focalizzando sulle possibili indicazioni utili dalla biopsia del tessuto sinoviale, da cui si potrebbe dedurre la remissione o meno indotta da differenti trattame
Herpes, Covid, influenza, pneumococco, le immunizzazioni più consigliate
Giacomelli: "Sono due anticorpi monoclonali che vengono utilizzati in maniera specifica: mepolizumab, scoperta abbastanza recente, che è un anti-interleuchina 5, e rituximab che blocca i linfociti B"
Commenti