Canali Minisiti ECM

Saxagliptina, buoni risultati dalla fase 3 della sperimentazione

Diabetologia Redazione DottNet | 10/09/2008 15:41

Soddisfazione da parte  della Bristol-Myers Squibb e AstraZeneca per i buoni risultati giunti dalla saxagliptina, che in associazione con metformina, ha dato buono risultati nella fase tre della sperimentazione.

 Il nuovo farmaco della Bristol-Myers Squibb e AstraZeneca anti-diabete adulto, la saxagliptina, in associazione con metformina, ha dato buoni risultati in una sperimentazione clinica di fase tre. Secondo una nota delle aziende diffusa in occasione del 44/imo meeting della European Association for the Study of Diabetes di Roma, la saxagliptina riduce tutti i parametri chiave del diabete: l'emoglobina glicosilata (che dà una misura del controllo della glicemia a lungo termine), la glicemia a digiuno e post-pranzo.

pubblicità

La richiesta di approvazione del farmaco è stata presentata dalle compagnie in giugno alla FDA, l'organo regolatorio statunitense, in Luglio all'Emea, l'omologo europeo. Lo studio, che ha coinvolto oltre 4000 pazienti, dimostra che la saxagliptina insieme alla metformina e da sola migliora il controllo del glucosio, ha riferito Anthony Barnett, della University of Birmingham. Il farmaco fa parte degli inibitori della dipeptidil peptidasi 4 (DPP-4) che hanno meccanismi d'azione multipli oltre ad aumentare la produzione di insulina.

Commenti

I Correlati

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ti potrebbero interessare

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ultime News

Più letti