Canali Minisiti ECM

Dermatiti atopiche pediatriche: Tacrolimus unguento e corticosteroidi topici

Dermatologia | 12/11/2009 11:57

Non è ancora stata stabilita l’efficacia della terapia topica combinata con corticosteroidi e Tacrolimus ( Protopic ) nel trattamento delle dermatiti atopiche.

Ricercatori della Kagawa University in Giappone, hanno condotto uno studio per determinare se un regime di applicazioni sequenziali di corticosteroidi topici e di Tacrolimus topico fosse efficace nel trattamento delle dermatiti atopiche in età pediatrica. Altro obiettivo dello studio era la valutazione dell’impatto di questo trattamento sulla qualità di vita ( QOL ). Il regime studiato consisteva di 3 fasi: nella fase di induzione, i pazienti sono stati trattati per un periodo di 2 settimane con applicazioni di Tacrolimus unguento 0,03% al mattino e applicazioni di un unguento con corticosteroidi di alta o debole potenza alla sera; nella fase transitoria, i pazienti sono stati sottoposti per altre 2 settimane ad applicazioni di Tacrolimus unguento 0,03% due volte al giorno durante la settimana e ad applicazioni contemporanee di Tacrolimus e corticosteroidi nei fine settimana; nella fase di mantenimento, è stato interrotto il trattamento con corticosteroidi mentre è proseguito per 2 settimane quello a base di Tacrolilmus unguento 0,03% ( 2 applicazioni al giorno ).

In seguito le applicazioni giornaliere di Tacrolimus sono state interrotte e sostituite da una crema emolliente con applicazione di Tacrolimus solo se necessario nei successivi 6 mesi.

pubblicità

Alla sesta settimana i punteggi alla scala Eczema Area and Severity Index ( EASI ) sono diminuiti, e sono stati osservati miglioramenti continui durante un successivo periodo di 6 settimane. Sia il prurito sia i disturbi del sonno sono diminuiti nel corso dello studio. Il 90% dei pazienti ha mostrato importanti miglioramenti clinici alla settimana 6 e il 96% alla settimana 12. Alle scale CDLQI ( Children's Dermatology Life Quality Index ) e IDQOL ( Infant's Dermatology QOL Index ), i punteggi medi di qualità di vita sono migliorati dopo la fine della terapia alla 12.a settimana. Lo studio presenta diversi limiti, tra cui il disegno in-aperto e non-controllato, e il piccolo numero di pazienti. In conclusione, un regime sequenziale fisso di applicazioni di Tacrolimus unguento con una diminuzione progressiva di corticosteroidi topici può limitare l’utilizzo nel lungo periodo dei corticosteroidi topici, pur mantenendo un buon controllo clinico della dermatite atopica pediatrica e migliorando la qualità di vita.

Commenti

I Correlati

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ti potrebbero interessare

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ultime News

Più letti