L’esofagite eosinofila è una malattia emergente. La sua incidenza e prevalenza hanno avuto un incremento esponenziale negli ultimi dieci anni. Le manifestazioni cliniche dell’esofagite eosinofila variano soprattutto nei bambini. La reazione allergica è fortemente implicata nella malattia.
L'obiettivo dello studio effettuato presso il Dipartimento Pediatrico dell’Università della Scienza e della Salute dell’Oregon, USA, è stato quello di esaminare a posteriori le caratteristiche demografiche, cliniche ed endoscopiche di laboratorio, dei pazienti pediatrici con dell’esofagite eosinofila, al fine di comprendere al meglio la diversità della malattia, migliorando in tal modo la diagnosi clinica e il trattamento.
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Commenti