Le aberrazioni cromosomiche sono una delle possibili cause eziologiche riconosciute degli aborti spontanei ricorrenti. La maggior parte dell’instabilità cromosomica non comprende le anomalie cromosomiche costituzionali, le quali sono piuttosto rare nelle coppie.
In uno studio effettuato presso l’Istituto di Genetica Umana del Dr. Enrique Rivera Corona in collaborazione con il Dipartimento di Biologia Molecolare e Genomica dell’Università della Guadalajara, in Messico è stata esaminata una coppia di non consanguinei sani con aborti ricorrenti, senza aberrazioni cromosomiche costituzionali; nella donna sono state osservate delle aberrazioni cromosomiche spontanee e indotte. L'analisi dei
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Commenti