Il segreto dell’approccio migliore agli anni che passano si basa sullo sfruttamento dell’ormesi, una particolare proprietà omeodinamica dell'organismo che gli consente di mantenersi e ripararsi. L’ormesi (dal greco ormesis, stimolazione) è un fenomeno per il quale l’esposizione a basse dosi di agenti tossici finisce per risultare vantaggiosa per l’organismo. In base a questa proprietà, brevi periodi di stress lieve stimolano la risposta dei meccanismi di difesa dell'organismo, contribuendo a migliorare la salute e prolungando la vita.
«Il paradigma dell'ormesi - spiega il professor Rattan, Docente di Biogerontologia, Dipartimento di Biologia Molecolare, Aarhus University, Danimarca, Direttore Biogerontology Journal, Ed. Springer - è l'attività fisica, che ha numerosi effetti benefici pur essendo un generatore di radicali liberi e acidi». Infatti, durante l'attività fisica è possibile rilevare effetti ormonali, in particolare l'incremento di cortisolo e di catecolamine, che comporta una reazione immunologica da stress.
Palleschi: “L’età media elevata dei clinici italiani emerge proprio nel momento in cui si deve fronteggiare una crescente domanda di assistenza dovuta al progressivo invecchiamento della popolazione e all’aumento delle malattie croniche”
Al via il ciclo di eventi dedicato alla corretta informazione sulla prevenzione vaccinale delle malattie respiratorie nella popolazione ultrasessantacinquenne: 30 convegni su tutto il territorio nazionale
Applica la teoria dell'entropia, grazie a attività e alle interazioni rallenta l'invecchiamento
Studio sui topi osservando le salamandre. La vita sana si allunga del 25%
Palleschi: “L’età media elevata dei clinici italiani emerge proprio nel momento in cui si deve fronteggiare una crescente domanda di assistenza dovuta al progressivo invecchiamento della popolazione e all’aumento delle malattie croniche”
Al via il ciclo di eventi dedicato alla corretta informazione sulla prevenzione vaccinale delle malattie respiratorie nella popolazione ultrasessantacinquenne: 30 convegni su tutto il territorio nazionale
Applica la teoria dell'entropia, grazie a attività e alle interazioni rallenta l'invecchiamento
Studio sui topi osservando le salamandre. La vita sana si allunga del 25%
Commenti