L’American Society of Clinical Oncology ( ASCO ) Health Services Committee ( HSC ), l’ASCO Cancer Prevention Committee e l’American Urological Association Practice Guidelines Committee hanno formato un Panel di Esperti che sulla base dei risultati di una revisione sistematica della letteratura ha creato delle linee guida sull’uso degli inibitori della 5-alfa-reduttasi ( 5-ARI ) per la chemioprevenzione del tumore della prostata.
L’analisi ha riguardato 15 studi clinici randomizzati, che rispettavano i criteri di inclusione. Gli uomini asintomatici con un valore di PSA ( antigene prostatico specifico ) minore o uguale a 3 ng/mL regolarmente sottoposti a screening per misurare i valori di PSA o che anticipano lo screening annuale del PSA per la diagnosi precoce del carcinoma prostatico, potrebbero avvantaggiarsi dalla valutazione del beneficio nell’uso di un 5-ARI per 7 anni per la prevenzione del carcinoma prostatico e dei potenziali rischi ( inclusa la possibilità di tumore della prostata di grado elevato ).
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti