Canali Minisiti ECM

Le allergie 'passano' dalla pelle, dermatite primo step

Dermatologia | 03/12/2009 16:52

Tutte le allergie 'passano' dalla pelle. Quando la cute prude ed e' rossa e squamosa, come accade in chi soffre di dermatite atopica, le sostanze allergizzanti possono penetrare nell'organismo.

 

Una volta arrivate al suo interno, nelle persone particolarmente predisposte lo sensibilizzano, scatenando nel tempo anche i sintomi respiratori. La teoria, ritenuta "rivoluzionaria" da molti esperti dermatologi, è riassunta in un articolo pubblicato sul 'Nejm' ed è stata discussa a Venezia durante il 48esimo Congresso nazionale Adoi (Associazione dermatologi ospedalieri italiani). Secondo gli specialisti, infatti, l'idea che la dermatite atopica sia solo il primo step di una 'marcia allergica' progressiva apre a nuovi approcci di prevenzione primaria.

"Nei pazienti con dermatite atopica, che si manifesta con cute arrossata e pruriginosa - spiega in una nota il consigliere Adoi Carlo Mazzatenta, Unità operativa di dermatologia dell'Ospedale di Lucca - si può osservare un'alterazione ereditaria delle cellule epidermiche, cui consegue una parziale destrutturazione della pelle che perde la sua naturale integrità e si presenta secca e desquamante".

Commenti

I Correlati

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ti potrebbero interessare

Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza

La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Ultime News

Più letti