La ricerca italiana 'protagonista' al Congresso della Società Americana di Ematologia (Ash) in corso a New Orleans, uno dei maggiori appuntamenti mondiali del settore: sono oltre 40 gli studi presentati al congresso dal gruppo Gimema (Gruppo Italiano Malattie Ematologiche dell'Adulto) fondato dall'ematologo Franco Mandelli, presidente dell'Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma (Ail).
Studi, afferma Mandelli, che ''hanno portato a risultati significativi e che dimostrano come l'ematologia italiana sia molto avanti nella ricerca, un dato riconosciutoci anche all'estero''. Gli studi Gimema presentati all'Ash, spiega l'esperto, ''riguardano varie patologie del sangue'' tra i più significativi, uno studio sui nuovi farmaci per la cura del mieloma: ''si è dimostrato - sottolinea Mandelli - che molecole innovative in sperimentazione, in associazione con terapie più tradizionali, migliorano la prognosi per questa forma di tumore del midollo osseo sia nei pazienti anziani che in quelli giovani''. Ma il gruppo Gimema è presente al congresso statunitense anche con un'altra importante ricerca sulla leucemia linfatica acuta dell'adulto: ''sta per cominciare - annuncia Mandelli - la sperimentazione di un nuovo protocollo di cura messo a punto da Gimema per i pazienti tra 18 e 35 anni''.
AIL dal 2021 ha scelto di dedicare delle campagne informative e di servizio per i pazienti e le loro famiglie per raccontare i progressi nella lotta a queste malattie e offrire consulenze costruite attorno alle esigenze di chi vive la malattia in pri
Ricercatori Sapienza svelano come una ghiandola si indebolisce
Michele, che ha partecipato allo studio clinico internazionale per valutare l’efficacia della terapia, oggi è libero dalle classiche trasfusioni
In occasione della Giornata Nazionale contro le leucemie AIL presenta cinque progetti di Ricerca Indipendente finanziati a SIE, SIES, GITMO, FIL e AIEOP
AIL dal 2021 ha scelto di dedicare delle campagne informative e di servizio per i pazienti e le loro famiglie per raccontare i progressi nella lotta a queste malattie e offrire consulenze costruite attorno alle esigenze di chi vive la malattia in pri
Ricercatori Sapienza svelano come una ghiandola si indebolisce
Michele, che ha partecipato allo studio clinico internazionale per valutare l’efficacia della terapia, oggi è libero dalle classiche trasfusioni
In occasione della Giornata Nazionale contro le leucemie AIL presenta cinque progetti di Ricerca Indipendente finanziati a SIE, SIES, GITMO, FIL e AIEOP
Commenti