Canali Minisiti ECM

Niguarda Milano si colora di azzurro contro il diabete

Diabetologia | 17/12/2009 16:50

L'ospedale Niguarda di Milano si colora di azzurro per la lotta al diabete: una malattia che colpisce almeno 3 milioni di italiani (più molti altri ancora orfani di diagnosi), aumentati del 50% in 10 anni.

Alla vigilia della Giornata mondiale Onu contro il diabete, la facciata storica di Niguarda si è accesa per celebrare la ricorrenza e festeggiare la nascita della Fondazione italiana diabete. Riflettori puntati, dunque, sulla 'malattia del sangue dolce': nel mondo conta circa 250 milioni di pazienti, che senza iniziative efficaci di prevenzione sono destinati a raggiungere i 400 milioni entro il 2025. In tutto il pianeta il diabete riguarda anche i più piccoli: ogni giorno 200 bambini si ammalano di diabete di tipo 1 e circa mezzo milione già ne soffre. Ma secondo gli esperti, a causa del diffondersi di stili di vita sempre più a rischio, anche il diabete di tipo 2 (forma adulta) rappresenta ormai una minaccia crescente in età pediatrica.

pubblicità

L'aumento dell'incidenza conferma che il diabete è un male della contemporaneità, sottolinea l'ospedale in una nota. L'ospedale milanese vanta "un centro tra i più completi, perché può rispondere alle esigenze delle problematiche relative alla gravidanza e ai problemi cardiovascolari connessi alla malattia". L'evento ha celebrato inoltre la nascita della Fondazione italiana diabete, con "l'obiettivo ambizioso di creare un punto di riferimento in Italia per la ricerca, l'educazione e la cura del diabete mellito".

Commenti

I Correlati

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ti potrebbero interessare

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ultime News

Più letti