Da cinque mesi un detenuto del carcere romano di Regina Coeli attende, invano, che undici grandi ospedali di Roma accolgano la richiesta della direzione sanitaria del carcere di operarlo per asportare un probabile papilloma vescicale.
La vicenda è stata denunciata dal Garante dei detenuti del Lazio, Angiolo Marroni. "Quest'uomo - ha spiegato Marroni - da mesi aspetta una risposta, e intanto le sue condizioni di salute stanno peggiorando. Credo che questa vicenda abbia poco a che fare con il carcere e molto, invece, con i problemi che gravano sul sistema sanitario". Giuseppe M., questo il nome del detenuto, è entrato in carcere il 22 maggio scorso. Pochi giorni dopo gli viene diagnosticato, con una ecografia renale e vescicale, un probabile papilloma vescicale di circa 15 mm.
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti