Individuare il cancro precocemente, sin dalla comparsa delle prime cellule tumorali, da una goccia di sangue e in soli 20 minuti, per prevedere in tempo lo sviluppo della malattia. E' l'obiettivo di un gruppo di ricercatori statunitensi che hanno messo a punto nanosensori in grado di individuare i marcatori biologici del cancro della prostata e del seno. Una tecnica che, in fase sperimentale, si è rivelata efficace e che potrebbe essere sviluppata anche per prevedere altre forme tumorali e non solo.
Il nuovo metodo è frutto di una ricerca firmata dagli scienziati della School of Engineering and Applied Science della Yale University di New Haven (Connecticut, Usa), guidati da Tarek Fahmy. Lo studio è pubblicato online su 'Nature Nanotechnology'. I ricercatori hanno sviluppato una tecnica che prevede l'inserimento degli antigeni dei due tipi di tumore - prostata e seno - su un microchip e rende possibile la loro individuazione anche in casi in cui la concentrazione nel sangue è molto debole.
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti