Pubblicato il volume: I tumori nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena che rappresenta un'interessante novità nel panorama onco-epidemiologico della regione Emilia-Romagna e presenta dati di incidenza, mortalità e sopravvivenza dei tumori nelle province suddette nell'anno 2007.
Questa è la prima volta che i RT di Parma, Reggio Emilia e Modena pubblicano i dati congiuntamente. Si tratta di un grande traguardo per due motivi: le tre province insieme corrispondono ad una popolazione di circa 1.650.000 abitanti e questo garantisce una maggiore “robustezza” dei dati, spiega Lucia Mangone, una delle autrici della pubblicazione. Inoltre i tre RT sono i primi in Italia e in Europa (se si escludono i RT del nord Europa) a pubblicare nel 2009 i dati relativi ai tumori diagnosticati nel 2007 riducendo fortemente il gap tra incidenza e pubblicazione che ha sempre reso limitate la fonte dati rappresentata di RT. Finalmente è finita la fase in cui si diceva che “i RT sono interessanti ma i dati sono troppo vecchi” per poter essere utilizzati in studi oncologici o nella pratica clinica. I medici, gli operatori sanitari e gli amministratori hanno nelle mani la possibilità di gestire la patologia oncologica utilizzando dati recenti, completi e di buona qualità.
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti