Ovaie trasformate in testicoli con un 'click'. Basta silenziare un singolo gene, infatti, per trasformare le ovaie di topi adulti in testicoli (senza sperma). Queste le sorprendenti conclusioni del team di Mathias Treier dell'European Molecular Biology Laboratory e dell'Università di Colonia (Germania).
I ricercatori, che descrivono il loro studio su 'Cell', sono convinti che la scoperta possa essere utile per comprendere alcuni disordini sessuali nei bambini, ma anche forme di menopausa precoce che colpiscono alcune donne.
Nessuno, finora, aveva sospettato che un organo adulto potesse essere 'transdifferenziato' in questo modo, in pratica riprogrammato totalmente, modificando un singolo gene, dice Treier. "Ecco perché la scoperta è così spettacolare".
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Commenti