Canali Minisiti ECM

Due casi di tumori metacroni: tumori dell'ovaio e dell'endometrio in giovani donne

Ginecologia | 11/01/2010 10:30

I tumori delle ovaie e dell'endometrio si sviluppano raramente nelle donne sotto i quaranta anni. Le manifestazioni dei tumori metacroni prima dei quaranta anni sono di casistica interessante.

Due casi sono stati presentati, presso il Dipartimento di Ginecologia e Perinatologia della Poznan University of Medical Sciences, Polonia, nei quali sono stati individuati tumori metacroni: la prima localizzazione ha coinvolto le ovaie, e la seconda l'endometrio.

pubblicità

Alla prima delle due pazienti, che in precedenza aveva partorito un bambino con più difetti ereditari, è stata diagnosticata una sterilità secondaria. Nella seconda paziente è stata invece diagnosticata un'infertilità primaria. Il test immunoistochimico ha rivelato la presenza di recettori per gli estrogeni di tipo alfa e beta e di recettori per il progesterone nelle cellule del tumore dell'ovaio e dell'endometrio. Nessuna delle due pazienti ha mostrato mutazioni del gene BRCA 1 o NOD 2.

Commenti

I Correlati

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ti potrebbero interessare

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ultime News

Più letti