L'università di Messina dichiara guerra ai tumori della prostata. Sarà infatti illustrata nell'ateneo siciliano l'iniziativa "È ora di prevenire", una campagna di diagnosi precoce voluta dall'unità operativa complessa di urologia del Policlinico universitario diretta da Carlo Magno. La campagna partirà a febbraio e permetterà ai cittadini di effettuare gratuitamente una visita urologica e il prelievo per il dosaggio dell'antigene prostatico specifico (Psa) all'unità operativa del Policlinico, su impulso del medico di famiglia che identificherà i pazienti potenzialmente a rischio. Alla presentazione di giovedì sarà presente anche l'attore messinese Nino Frassica, che ha voluto partecipare per aiutare a diffondere la cultura della prevenzione.
"Identificare la malattia precocemente - sostiene Magno - ci permette di dire che di cancro della prostata si guarisce grazie alle numerose opzioni terapeutiche che la medicina moderna ci mette oggi a disposizione". La consapevolezza dell'importanza di una diagnosi precoce è infatti alla base dell'evento di cui si è fatto promotore l'unità operativa complessa di urologia del policlinico universitario, in collaborazione con la Fimmg e con il supporto della casa farmaceutica Pierre Fabre. In alcuni Paesi, lo screening del tumore della prostata rappresenta uno standard di politica sanitaria, e prevenire la malattia rappresenta un obiettivo ideale. Nell'impossibilità di avere uno screening più specifico per quegli uomini realmente a rischio di tumore e morte per tumore della prostata, nei Paesi sviluppati, sembra ragionevole che tutti gli uomini inizino i controlli per la prostata annualmente dai 50 anni.
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti