Baby air sarà presente dal 1 al 4 ottobre al 2° Congresso Nazionale F.I.M.P. (Federazione Italiana Medici Pediatri) presso l’Hotel Royal Continental a Napoli.
Merqurio Pharma sarà nuovamente lieta di presentare “Baby Air” il nuovo dispositivo medico che si applica ai comuni nebulizzatori consentendo di effettuare in maniera pratica e semplice l’aerosolterapia nei bambini da 0 a 2 anni.
Il congresso della F.I.M.P., si proporrà come momento di forte riflessione rispetto all’analisi degli attuali modelli di prevenzione e cura, sviluppando attraverso il confronto e la sinergia delle conoscenze, le proposte per le linee guida della Pediatria di Famiglia.
Lo spirito con cui elaborare quest’analisi deve basarsi su elementi di innovazione e creatività, nel rispetto dei principi etici e deontologici. Ma soprattutto deve aprirsi all’ascolto e all’accoglienza, per comprendere fino in fondo e il prima possibile le ragioni del disagio e della malattia, sia nell’ambito medico che nel vivere sociale.
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Commenti