Bassi livelli di serotonina nel cervello dei piccolissimi sarebbero tra le cause scatenanti della cosiddetta 'morte infantile improvvisa' (SID in sigla), che negli Stati Uniti rappresenta la causa numero uno dei decessi tra i neonati di meno di 1 anno di età.
A scoprirlo è un nuovo studio americano che per la prima volta getta nuova luce sulla sindrome che spaventa i genitori di tutto il mondo. Studiosi di Harvard e del Boston Children Hospital hanno analizzato tessuti cerebrali di 36 piccoli morti per il disturbo ed hanno scoperto che i livelli di serotonina erano generalmente più bassi del 26% rispetto alla norma. Nella materia grigia delle piccole vittime sono stati individuati anche tassi inferiori al regolare - -22% - dell'enzima che stimola appunto la formazione del neurotrasmettitore della serotonina. La serotonina regola il respiro, il sonno, il battito cardiaco, la temperatura corporea e la pressione sanguigna.
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Commenti