Canali Minisiti ECM

Team chirurgico Milano-Varese salva bebè di 700 grammi in seguito ad operazione all'intestino

Pediatria Redazione DottNet | 08/03/2010 16:48

Intervento salvavita a Varese su un neonato di appena 700 grammi, operato per una estesa perforazione intestinale all'ospedale Del Ponte. L'intervento, "primo nel suo genere a Varese", riferisce oggi l'azienda ospedaliera lombarda, è stato eseguito venerdì 19 febbraio da Ernesto Leva, responsabile dell'Unità operativa di chirurgia neonatale del Policlinico di Milano, coadiuvato da Rossella Arnoldi dell'Unità operativa di chirurgia pediatrica dello stesso ospedale, in equipe con il personale di Neonatologia, del Blocco operatorio e dell'Anestesia del Del Ponte.
 

Il neonato, venuto alla luce molto prematuro - spiega l'ospedale di Varese - aveva presentato un quadro definito in gergo tecnico di 'addome acuto da perforazione intestinale', tanto che il mercoledì sera prima dell'intervento si era dovuti ricorrere all'inserimento in emergenza di un drenaggio. "Nonostante l'intuibile difficoltà del caso - commenta soddisfatto Massimo Agosti, direttore del Dipartimento materno-infantile del Del Ponte - tutto è proceduto con molta linearità. Il decorso post operatorio sta procedendo in modo davvero tranquillo. E' stato fondamentale aver potuto evitare di trasferire questo piccolo paziente, offrendogli il massimo delle cure a Varese".

Fonte. AdnKronos
 

Commenti

I Correlati

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ti potrebbero interessare

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ultime News

Più letti