Canali Minisiti ECM

Pediatria: studio boccia zainetti pesanti, mal di schiena e danni

Pediatria | 08/03/2010 17:08

Troppo peso sulle spalle dei bambini che vanno a scuola, che soffrono così precocemente di mal di schiena e sviluppano asimmetrie della colonna vertebrale. Colpa degli zainetti pesanti, di nuovo sotto la lente degli scienziati. Questa volta a bocciarli è uno studio americano pubblicato su 'Spine' dall'equipe di Timothy B Neuschwander del Dipartimento di ortopedia dell'University of California di San Diego, condotto con uno speciale apparecchio per effettuare la risonanza magnetica in piedi.
La ricerca ha analizzato la colonna vertebrale, con e senza zainetto, di 8 bambini, tre maschi e due femmine, di 11 anni. Gli esami, a tutti i piccoli, sono stati effettuati con tre pesi diversi, trasportati per circa 10 minuti e corrispondenti al 10%, al 20% e al 30% del peso corporeo. Lo zainetto, inoltre, veniva indossato in modo corretto con le due bretelle, in modo da distribuire il peso sulle spalle.
 

I risultati hanno dimostrato che gli zainetti provocano dolore alla schiena, compressione delle vertebre e asimmetrie della colonna vertebrale. E questo anche quando il peso non raggiunge il 10% del peso corporeo del bambino, limite generalmente considerato tollerabile. Lo studio, però, non ha rilevato un aggravamento di lordosi preesistenti. E questo perché i piccoli adattano la postura ad
ogni 'carico'.
Fonte. AdnKronos
 

pubblicità

Commenti

I Correlati

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ti potrebbero interessare

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ultime News

Più letti