Canali Minisiti ECM

Il test del Psa è inutile: parola dello scopritore Richard Ablin

Urologia | 12/03/2010 21:53

Lo scopritore del test più comune per individuare il cancro alla prostata ha definito «un costoso disastro nel campo della salute pubblica» l'idea di sottoporre all'esame tutta la popolazione maschile che ha più di 50 anni. Secondo il dottor Richard Ablin, che scoprì il test 40 anni fa, il controverso 'test PSA' «non può scoprire il cancro alla prostata e, cosa ancora più importante, non può distinguere tra i due tipi di cancro alla prostata esistenti: quello che ti può uccidere e quello che invece non ti ucciderà».
 

Il test rivela quanto antigene della prostata un uomo ha nel sangue. Secondo Ablin il test è usato in modo sbagliato: l'antigene può aumentare nel sangue per motivi diversi dal cancro, come un allargamento della prostata naturale col passare degli anni. La diffusione dell'esame è dovuta, secondo Ablin, al profitto che il test procura alla industria medica.
Per il medico, il test PSA è appropriato solo durante la terapia per il cancro alla prostata o nelle persone che hanno una storia familiare di questo tipo di problema. Ma applicare il test a tutte le persone oltre una certa età è una semplice perdita di tempo e di denaro, afferma Ablin in un articolo scritto per il New York Times.
 

Commenti

I Correlati

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Ti potrebbero interessare

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Ultime News

Più letti