Ha 'scalzato' il tumore del polmone per incidenza (12% contro 10%) fra gli uomini e fa registrare ogni anno in Italia circa 37 mila nuovi casi. E' il cancro alla prostata, equivalente del tumore alla mammella (38 mila casi l'anno) come neoplasia 'di genere' più diffusa nel nostro Paese, contro cui sta per partire una campagna di sensibilizzazione lanciata dalla World Foundation of Urology (Wfu). "La Settimana di prevenzione del tumore alla prostata - ha spiegato Mauro Dimitri, presidente della Wfu, presentando l'iniziativa in occasione di una conferenza stampa oggi a Roma - nasce per informare sui rischi che corrono potenzialmente gli individui di sesso maschile che hanno superato i 50 anni: la campagna di informazione è come sempre centrata su messaggi che invitano alla prevenzione mediante esami periodici e visite urologiche annuali, anche dai 40 anni di età per chi ha familiarità con questo tipo di tumori e dai 45 anni per tutti gli altri".
A marzo, dunque, verrà trasmesso un spot informativo su diversi canali televisivi e migliaia di adesivi verranno esposti nei bagni dei pubblici esercizi nelle principali città italiane. Dimitri ha ricordato come "l'alimentazione e la diagnosi precoce siano le armi principali per prevenire l'insorgenza di questa malattia: bisogna adottare una dieta ricca di frutta e verdura. Il licopene, in particolare, un micronutriente contenuto negli ortaggi e in maggior misura nei pomodori, presenta un forte effetto antiossidante, quindi preventivo soprattutto contro l'insorgenza di questo tipo di neoplasia, tanto che è allo studio in Italia la produzione di ortaggi con contenuti di licopene e altre sostanze antiossidanti molto superiori ai livelli attuali".
Fonte. AdnKronos
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti